La nuova versione introduce funzionalità come replica sincrona, writeable common table expression, collation a livello di colonna, serializable snapshot isolation e molte altre ancora.
La versione RC 1 contiene correzioni per tutti i principali bug riscontrati nelle varie versioni beta di PostgreSQL 9.1. Al fine di prevenire malfunzionamenti nella prossima release di produzione di PostgreSQL 9.1, è fondamentale che tutti gli utenti testino questa versione e controllino la risoluzione dei bug conosciuti.
Il codice sorgente, insieme a installer binari per diverse piattaforme, sono a disposizione dal sito di PostgreSQL:
]]>Un elevato numero di nuove funzionalità come mai si era visto in precedenza è stato introdotto in PostgreSQL 9.1. Alcune di queste sono vere e proprie innovazioni che nessun altro DBMS (commerciale e non) può vantare. Fra le principali e più attese novità di questa versione ci sono:
Il progetto PostgreSQL è nelle mani di tutti gli utilizzatori che sono in grado di provare 9.1beta1, in modo da ottenere un rapido feedback e rilasciare una versione 9.1 stabile che sia libera da bug. Se sei in grado di aiutare nella fase di beta testing, sei pregato di visitare la pagina con le istruzioni sul Beta testing di PostreSQL.
Le versioni beta non sono stabili per natura e non dovrebbero mai essere utilizzate in ambienti di produzione; sono esclusivamente ad uso di test. Ad ogni modo, essendo la lista di funzionalità e le API stabili, gli sviluppatori di applicazioni possono già cominciare a sviluppare applicazioni per PostgreSQL 9.1. Altre versioni beta oppure una versione di tipo "release candidate" saranno disponibili fra alcune settimane.
Il codice sorgente, insieme a installer binari per diverse piattaforme, sono a disposizione dal sito di PostgreSQL:
]]>Simon Riggs, CEO di 2ndQuadrant ha aperto la conferenza con il suo keynote speech sul futuro di PostgreSQL "PostgreSQL: The next 20 years".
Gabriele Bartolini, responsabile di 2ndQuadrant Italia, ha presentato un intervento sui sistemi di datawarehouse open-source con PostgreSQL.
Infine, Simon Riggs, in collaborazione con Robert Hodges di Continuent ha brillantemente esposto il futuro di PostgreSQL nel campo dell’alta disponibilità (High Availability).
]]>